Sapevi che puoi conseguire le certificazioni ICDL anche da casa?

Disponi di un computer con webcammicrofonoaltoparlanti e, soprattutto, di una buona connessione internet? Allora sei idoneo a conseguire le certificazioni ICDL sostenendo gli esami comodamente da casa. Come è possibile tutto questo? Semplice, basta frequentare uno dei nostri corsi svolti da remoto con un formatore accreditato e sostenere la prova d’esame online per il conseguimento delle certificazioni informatiche ICDL.

Puoi seguire i nostri corsi online comodamente da casa. Tutti i corsi sono svolti con “la presenza di un formatore certificato” per ognuno dei moduli della “certificazione ICDL”. Sarai seguito/a durante l’ acquisizione delle competenze necessarie a sostenere e superare con successo le prove d’ esame.

Tutte le certificazioni ICDL: Essentials, Specialised, Standard, Full Standard e/o di Alfabetizzazione Digitale… sono riconosciute e accreditate MIUR in base alla direttiva 170/2016 del Ministero dell’ Istruzione e valevoli per l’ aggiornamento delle graduatorie GPS e di terza fascia per il personale docente ed ATA in base alle tabelle di valutazione titoli allegate alle relative Ordinanza Ministeriali.

Per poter accedere agli esami, ogni candidato deve essere in possesso della Skills Card: si tratta di un codice identificativo del candidato, grazie al quale, unitamente ad un documento d’identità valido, il possessore può effettuare gli esami presso un qualunque Test Center ICDL. Oltre a fornire l’accesso agli esami ICDL, la Skills Card rappresenta un vero e proprio libretto elettronico dal momento che su di essa vengono caricati tutti gli esiti degli esami che il candidato sosterrà nel tempo, la data e la valutazione ottenuta.

In questa pagina troverai una serie di corsi online che ti guideranno nel percorso di certificazione che deciderai di intraprendere per una delle molteplici certificazioni ICDL. Valuta attentamente i pacchetti che proponiamo e, in caso di dubbi, non esitare a contattarci per avere ulteriori delucidazioni.

Perchè certificarsi con ICDL?

  • Le competenze digitali ci consentono di accostarci alla tecnologia per migliorare la nostra vita personale e professionale usando in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni
  • ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale e articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini
  • I moduli ICDL sono sviluppati con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici provenienti da tutto il mondo. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo e la loro validità a livello internazionale
  • Oltre che a livello internazionale, tutte le certificazioni ECDL, oggi ICDL, sono riconosciute in Italia ai fini dei punteggi in concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche. Molti enti e istituzioni riconoscono valore e punteggio alle certificazioni ICDL
  • ICDL dispone di rigorosi standard di garanzia della qualità (QAS) e regolari controlli di qualità vengono condotti sia all’interno sia presso le nostre sedi d’esame
  • ICDL, in tutte le declinazioni e livelli (base, advanced e specialised) è sempre stata e rimane il miglior investimento per chi è già, o vuole entrare, nel mondo del lavoro

CERTIFICATI SINGOLI ICDL

Alcuni moduli ICDL, per ricchezza o rilevanza dei contenuti, consentono di ottenere un certificato singolo.

Molti di essi infatti sono di livello specialistico o avanzato.

SPECIALISED IT SECURITY/ CYBER SECURITY

 

Per conseguire il certificato ICDL IT-Security/ Cyber Security Specialized level basta seguire un unico corso di formazione e superare la relativa prova d’ esame attraverso il sistema Atlas Online di AICA.

 

ICDL ESSENTIALS

ICDL Essentials è il primo percorso di certificazione proposto dal nuovo programma ICDL.

Si compone di due moduli:

  • Online Essentials
  • Computer Essentials

Certifica l’acquisizione delle competenze di base necessarie per vivere pienamente le opportunità offerte dalla società digitale. Si rivolge a tutti coloro i quali si accostano per la prima volta all’uso dei dispositivi digitali e alle loro potenzialità.

Per conseguire il certificato ICDL Essentials basta seguire 2 corsi di formazione online e superare le 2 relative prove d’ esame attraverso il sistema Atlas Online di AICA.

ICDL BASE 

La certificazione ICDL Standard può essere conseguita superando i 4 moduli ICDL Base:

Computer Essentials

Online Essentials

Spreadsheets

Word Processing

Questa possibilità di scelta rende possibile costruire una certificazione di competenze digitali adatta alle proprie esigenze. Ogni modulo fornisce un programma pratico di abilità e aree di conoscenza informatiche, convalidati da un test.

Il programma di certificazione ICDL BASE aiuta le persone a comunicare, connettersi e interagire con amici e parenti e anche permette loro di accedere a una vasta gamma di informazioni e servizi che possono semplificare la loro vita e risparmiare tempo nelle aree tematiche di loro scelta.

Queste competenze sono importanti sia per la vita quotidiana sia per il lavoro, dove è sempre più richiesta ed apprezzata una loro specifica qualifica.

Per conseguire il certificato ICDL BASE  basta seguire 4 corsi di formazione online e superare le relative 4 prove d’ esame attraverso il sistema Atlas Online di AICA.

ICDL FULL STANDARD ACCREDIA

Il Decreto Legislativo n. 13 del 16 Gennaio 2013 assegna a questo ente governativo il compito di autorizzare chi può rilasciare certificazioni in Italia, nel rispetto della norma ISO 17024:2012. Grazie al riconoscimento di Accredia, ICDL Full Standard consegue due primati: è la prima e più diffusa certificazione di competenze digitali accreditata ed è anche l’unica di tipo trasversale, comune a tutte le figure professionali, non solo a quelle del mondo ICT.

L’accreditamento è una garanzia dell’imparzialità, correttezza, trasparenza del processo di certificazione, di spendibilità del certificato ICDL e di affidabilità per l’impresa e per le istituzioni che lo riconoscono.

L’accreditamento della certificazione rappresenta un valore aggiunto etico e di qualità in ambito lavorativo.

All’inizio del 2020 le persone che si sono certificate ICDL Full Standard sono oltre 75.000, come risulta dal Registro delle Figure Professionali Certificate della banca dati online di Accredia.

A tutti i candidati che completano il percorso di certificazione da gennaio 2020 viene rilasciato il certificato ICDL Full Standard che ha 5 anni di validità. Conseguentemente abbiamo aggiornato i documenti di riferimento per il candidato: Domanda di Certificazione, Domanda di Rinnovo, Regolamento e Diritti e Doveri del candidato.

Il percorso di certificazione ICDL Full Standard ti aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.

COME CERTIFICARSI ICDL FULL STANDARD

Per conseguire il Certificato ICDL Full Standard è necessario sottoscrivere, presso un Test Center qualificato da AICA, una Domanda di Certificazione, in cui si dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente quanto contenuto nel documento Diritti e Doveri del Candidato e nel Regolamento AICA per la Certificazione delle competenze digitali.
Le competenze digitali ICDL Full Standard sono certificate a seguito di una verifica mediante esami, erogati e valutati automaticamente mediante un sistema software fornito da AICA: la valutazione automatica degli esami è garanzia di imparzialità.

Per superare ogni esame è necessario rispondere in modo corretto a 36 domande a risposta multipla in un tempo massimo di 45 minuti . Il numero di errori consentiti è 9.
Il Candidato dovrà quindi superare presso un Test Center qualificato i sette esami previsti, i contenuti dei quali sono definiti nel relativo Syllabus.

ICDL Full Standard

Computer Essentials

Online Essentials

Spreadsheets

Word Processing

IT-Security

Online Collaboration

Presentation

AICA delega a organizzazioni esterne (aziende, scuole, università, enti pubblici, associazioni) appositamente qualificate come Test Center (sedi di esami) l’attività di gestione e sorveglianza degli esami, mantenendo la piena responsabilità della Certificazione stessa.

IL TUO CERTIFICATO

Il Certificato è rilasciato da AICA in formato digitale, con firma elettronica, e può essere stampato su carta.

A tutela di chi riconosce la Certificazione ICDL Full Standard (datori di lavoro, università, enti pubblici ecc.), la firma digitale è garanzia dell’autenticità del Certificato (cioè che il documento sia stato emesso da AICA), dell’integrità del Certificato stesso (assicura cioè che non sia stato alterato, ad es. cambiando il nominativo dell’intestatario) e della sua validità.

Sul Certificato cartaceo è possibile effettuare una verifica della sua autenticità e un approfondimento dei dettagli della Certificazione conseguita attraverso il QR Code posto nell’angolo in basso a destra (leggibile da diversi software disponibili per smartphone e personal computer), che rinvia a una pagina web con il profilo della persona certificata: i suoi dati anagrafici e la registrazione degli esami superati.

È inoltre possibile verificare la presenza del nominativo della persona certificata nel Registro pubblico delle persone certificate ICDL Full Standard: è sufficiente digitare le prime tre lettere del cognome della persona oppure consultando la lista delle Figure professionali certificate nella Banca Dati Accredia.

Qualora le verifiche effettuate secondo le indicazioni di cui sopra diano luogo a dei dubbi, è possibile scrivere all’indirizzo email quality@aicanet.it, per chiedere alla Funzione Qualità di AICA conferma dell’autenticità di un certificato emesso.